d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a
d76584914962e566520fa08fa06d350a5d40ead0

AIDA ABDULLAEVA

Copyright © arteaida.com

All rights reserved


10b3919eb77c9686b02af3799b6062aa18acede1

IL PREMIO INTERNAZIONALI ALLA CARRIERA ANGELI

arteaida@gmail.com

31df7479db26b8dd5a95c4f54e99bb4d17526972
d1a37bb75879f802dc5de16b260cf3c9fd75135e
d05ec0c656c663459ed69ec21ccb0f3e2e255da9



In occasione delle Celebrazioni del 150° dalla scomparsa di Gioachino Rossini

MEROS

Popular Ensemble Uzbekistan

RSMAL by V.Uspenskogo

Director Dildora Djamalova

in tounèe in Italia

9 novembre 2018

Pesaro Salone Metaurense ore 17.00

in occasione della Visita Ufficiale dell'Ambasciata della Repubblica dell'Uzbekistan

11 novembre 2018

Jesi Salone del Lampadario ore 18.00

in collaborazione con la Croce Rossa Italiana - Comitato di Jesi

13 novembre 2018

Roma Teatro Palladium Fondazione Roma 3 ore 17.30

in occasione della presentazione del progetto nazionale per le celebrazioni rossiniane del Ministero Istruzione Università Ricerca

alla presenza delle massime autorità italiane e dell'Ambasciatore della Repubblica dell'Uzbekistan in Italia

Concerto per l'infa­nzia a Palazzo Ducale a Pesaro

Con Children for Children nel nome di Rossini per abbracciare con la musica tutti i bambini del mondo. Con Azienda Marche Nord raccolta fondi per acquisto secondo caschetto anti-caduta capelli per donne chemioterapia.

Il Week end che apre le grandi celebrazioni rossiniane per il 150° della scomparsa del compositore pesarese, prevede l'evento benefico per l'infanzia organizzato in collaborazione con "Children for Children”.

Promosso dall’Orchestra da Camera di Pesaro, all'interno del progetto RossiniMania del CIMP Concorso Città di Pesaro, si esibiranno i Meros, un gruppo popolare proveniente dalla Repubblica dell’Uzbekistan. I 6 giovani musicisti provengono dal Liceo Statale dei Tashkent e proseguiranno il loro viaggio solidale fino aRoma.

Presenteranno in concerto una miscellanea di temi rossiniani eseguiti con gli strumenti popolari e alcuni brani della tradizione musicale uzbeka. RossiniMania ci spiega Francesca Matacena, direttore artistico del Concorso musicale di Pesaro, è uno spazio dove solidarietà e musica si fondono. In questi anni molti artisti hanno fatto esperienza del “dono” a favore dei giovani. Non poteva mancare un evento in occasione del 150° Rossini a cui tutto il progetto è dedicato in quanto nasce ispirandosi alla sua volontà testamentaria.

L'evento è in collaborazione con la Prefettura di Pesaro e Urbino, il.Comune di Pesaro e l’Azienda Ospedali Riuniti Marche Nord che lancia un grande messaggio a sostegno dei bambini.

“Siamo onorati di poter partecipare al progetto – spiega il direttore generale dell’azienda ospedaliera Marche Nord, Maria Capalbo – aiutare i bambini significa anche stare vicini alle loro mamme e alle loro nonne in difficoltà. Per questo abbiamo pensato di utilizzare la raccolta fondi per acquistare un secondo caschetto, da collocare presso l’oncologia di Muraglia, che previene l’alopecia femminile oncologica. Un investimento da 60 mila euro circa che permette alle donne che sono sottoposte a chemioterapia di ridurre considerevolmente o preveniere totalmente la caduta dei capelli. La possibilità di curare anche gli aspetti psicologici è di certo fondamentale per determinare la qualità delle cure e questa attrezzatura consente alle pazienti di subire un minor danno psicologico del decorso medico”.

Info: Venerdi 09.11.18 17.30 Palazzo Ducale, Pes­aro Concerto per l'infa­nzia

 

d05ec0c656c663459ed69ec21ccb0f3e2e255da9
e11360a6e88254a64526845cbf1ae7785e5a1228
f48404aa37a068720eda82b58482e4661fe903ae
8d1f90ff5f7b89b56e43c669189e0151f12f9dd8
bed92c3e8c6e55db93676ca83139bf12a5b9fc90
331f80ca8ad26ac76da1725b04e1d33b1529f602
f36d099925ddcd2a06d2b3f459b33aa2eb343226
d57e90fd54f72e3da192ed29e960fe55748d5f1f
61cc2c0c19bacb23ab07a2643cd241ca2ac6855a
7e9e5a183f5ec26549a7325bad0e1e955f1fd724
f0f09068553c4da2a8c77992f6ea72144d3c64d4
4ee5e8e43bebd3ea6fdab1a2e00a06dd4afc13c6
6b5804136900949743f8f1b2dd7d4dc7a3c0e0c2
4fbdd7b1d06db4e0cce3d7ca9f83ec8ef931894e
3adbacc45b32ad087f022821ee8e69678cdfc34a