d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a
d76584914962e566520fa08fa06d350a5d40ead0

AIDA ABDULLAEVA

Copyright © arteaida.com

All rights reserved


10b3919eb77c9686b02af3799b6062aa18acede1

IL PREMIO INTERNAZIONALI ALLA CARRIERA ANGELI

arteaida@gmail.com

73aa602e20dbe34ca984566b6825ff0fb1c05075
d76584914962e566520fa08fa06d350a5d40ead0

AIDA ABDULLAEVA

a4124759bec5402ab60169c4cd1230550d4f2e37

     Home

L'ARTE E CULTURA A 360 ° 

Per me l'arte è un momento fondamentale della vita, per quanto mi riguarda non saprei pensare la mia vita senza l'arte; l'arte è un modo di percepire, sentire, vedere le cose, di immaginarle e vivere. Senza lo specchio dell'arte il mondo, la vita, per me, non avrebbero senso; l'arte è una continua ricerca di significato.

Aida Abdullaeva, l’arte è una continua ricerca di significato

Aida Abdullaeva è una nota artista di origine russo-uzbeka, nasce a Tashkent nel 1969 da una famiglia di ingegneri. Sua madre, grande amante dell'arte, trasmette la sua passione alla figlia che sin da piccola manifesta una spiccata dote artistica, e frequenta corsi di disegno. Dopo essersi brillantemente diplomata all'Istituto Artistico della capitale, si iscrive all'Università e si laurea in Lettere e Scienze Culturale (Scienze Artistiche di Metodologia e Organizzazione delle Attività Educative e Culturali). Nel frattempo partecipa a numerosi concorsi riscuotendo lusinghieri risultati di critica. Nel 1998 si trasferisce in Italia. Dal 2002, sempre alla ricerca di nuovi motivi di espressione artistica. Partecipa a numerose mostre personali e collettive (più di 60) in Italia e all'estero, sia di pittura che di ceramica artistica: Milano, Gubbio, Camogli, Santa Margherita Ligure, Genova, Porto San Giorgio, Riccione, Macerata, Jesi, Forlì, Fano, Spoleto, Spa (Belgio), Venezia, Bergamo, Museo Canova a Possagno, Varese, Pesaro, Roma, Palermo, Tashkent(Uzbekistan) Brescia ricevendo plausi dalla critica. Tra i critici che hanno parlato o scritto dei suoi lavori, ricordiamo Vittorio Sgarbi, Paolo Levi, Elena Gollini, Giuseppe Martucci, Alfredo Barbagallo.


2243a5c12083f236795921d277c1b653b8f50f61
8e2fcc7b154a77504f2f157a54c093b01ebc002b
8e527dd8810c88cc45e4f7fa7a8d325ad0b0b4cd
912b73631973e6a7d921feadffac93f1b47fc95b
a937989788427790e5a98ea19f062ebc80e1de4c
3ad0b48cea71160a0b292d9623175d2993170d36
cec5fc710ff0f8a3da53b61bcb19abd43ac10a38

Enzo Paolo Turchi

Magdi Cristiano Allam

Vittorio Sgarbi

Cristopher Lambert

Marchese Giuseppe Ferrajoli

Maria Grazia Cucinotta e Antonia Sautter

d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a

Copyright © arteaida.com

All rights reserved


10b3919eb77c9686b02af3799b6062aa18acede1

IL PREMIO INTERNAZIONALI ALLA CARRIERA ANGELI

arteaida@gmail.com