Copyright © arteaida.com
All rights reserved
In occasione delle Celebrazioni del 150° dalla scomparsa di Gioachino Rossini
MEROS
Popular Ensemble Uzbekistan
RSMAL by V.Uspenskogo
Director Dildora Djamalova
in tounèe in Italia
9 novembre 2018
Pesaro Salone Metaurense ore 17.00
in occasione della Visita Ufficiale dell'Ambasciata della Repubblica dell'Uzbekistan
11 novembre 2018
Jesi Salone del Lampadario ore 18.00
in collaborazione con la Croce Rossa Italiana - Comitato di Jesi
13 novembre 2018
Roma Teatro Palladium Fondazione Roma 3 ore 17.30
in occasione della presentazione del progetto nazionale per le celebrazioni rossiniane del Ministero Istruzione Università Ricerca
alla presenza delle massime autorità italiane e dell'Ambasciatore della Repubblica dell'Uzbekistan in Italia
Concerto per l'infanzia a Palazzo Ducale a Pesaro
Con Children for Children nel nome di Rossini per abbracciare con la musica tutti i bambini del mondo. Con Azienda Marche Nord raccolta fondi per acquisto secondo caschetto anti-caduta capelli per donne chemioterapia.
Il Week end che apre le grandi celebrazioni rossiniane per il 150° della scomparsa del compositore pesarese, prevede l'evento benefico per l'infanzia organizzato in collaborazione con "Children for Children”.
Promosso dall’Orchestra da Camera di Pesaro, all'interno del progetto RossiniMania del CIMP Concorso Città di Pesaro, si esibiranno i Meros, un gruppo popolare proveniente dalla Repubblica dell’Uzbekistan. I 6 giovani musicisti provengono dal Liceo Statale dei Tashkent e proseguiranno il loro viaggio solidale fino aRoma.
Presenteranno in concerto una miscellanea di temi rossiniani eseguiti con gli strumenti popolari e alcuni brani della tradizione musicale uzbeka. RossiniMania ci spiega Francesca Matacena, direttore artistico del Concorso musicale di Pesaro, è uno spazio dove solidarietà e musica si fondono. In questi anni molti artisti hanno fatto esperienza del “dono” a favore dei giovani. Non poteva mancare un evento in occasione del 150° Rossini a cui tutto il progetto è dedicato in quanto nasce ispirandosi alla sua volontà testamentaria.
L'evento è in collaborazione con la Prefettura di Pesaro e Urbino, il.Comune di Pesaro e l’Azienda Ospedali Riuniti Marche Nord che lancia un grande messaggio a sostegno dei bambini.
“Siamo onorati di poter partecipare al progetto – spiega il direttore generale dell’azienda ospedaliera Marche Nord, Maria Capalbo – aiutare i bambini significa anche stare vicini alle loro mamme e alle loro nonne in difficoltà. Per questo abbiamo pensato di utilizzare la raccolta fondi per acquistare un secondo caschetto, da collocare presso l’oncologia di Muraglia, che previene l’alopecia femminile oncologica. Un investimento da 60 mila euro circa che permette alle donne che sono sottoposte a chemioterapia di ridurre considerevolmente o preveniere totalmente la caduta dei capelli. La possibilità di curare anche gli aspetti psicologici è di certo fondamentale per determinare la qualità delle cure e questa attrezzatura consente alle pazienti di subire un minor danno psicologico del decorso medico”.
Info: Venerdi 09.11.18 17.30 Palazzo Ducale, Pesaro Concerto per l'infanzia