d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a
d76584914962e566520fa08fa06d350a5d40ead0

AIDA ABDULLAEVA

Copyright © arteaida.com

All rights reserved


10b3919eb77c9686b02af3799b6062aa18acede1

IL PREMIO INTERNAZIONALI ALLA CARRIERA ANGELI

arteaida@gmail.com

31610f65f266a2bdec7eb6977b008cc5c645e2aa

CIMP a caccia di Talenti  Rossini International a Tashkent

Alla premiazione presente l'Ambasciatore Italiano Andrea Bertozzi

Il CIMP il 5 ottobre scorso è sbarcato alla Scuola dell'Arte e dei Talenti di Tashkent, dove ha tenuto la seconda sessione di audizioni internazionali dell’edizione 2019, dedicata alla nuova generazione di musicisti, dopo le audizioni italiane di settembre all'interno del Contest “Open Audition” organizzato da Festival&Contest.

Istituito nel 2004, il Concorso “Città di Pesaro” in questi anni è divenuto un palcoscenico di risonanza internazionale premiando tanti giovani talenti da tutto il mondo, segnandone precocemente l’avvio di carriera. La nuova edizione del Premio, con audizioni in Italia, Uzbekistan, Russia, Finlandia e Cina culminerà nella finale a Pesaro. La manifestazione diretta da Francesca Matacena si snoda tra il 13 e il 16 maggio 2019. in sette sezioni di Concorso guidate da preminenti artisti della scena internazionale,con diversi eventi artistici collaterali.

 

Le audizioni si sono svolte sotto l'egida dell'Accademia di Stato dell'Arte Akmal Nur della Repubblica dell'Uzbekistan, in occasione dell'Apertura della Biennale. Una giuria composta da importanti musicisti uzbeki tra i quali Sardor Nigmatov ha selezionato 3 finalisti a cui sono stati attribuiti premi in denaro a sostegno della partecipazione alla finale a Pesaro. Contemporaneamente al CIMP si è svolto il Concorso delle Arti figurative, organizzato da Aida Abdullaeva per Progetto Angeli intitolato “La Bella Italia” che ha visto la partecipazione di più di 50 giovani artisti con opere pittoriche, grafiche e scultoree ispirate alla bellezza del paese. In Premio al vincitore è stata consegnata una bicicletta con l'intento di sviluppare una rete sempre più forte di amicizia tra Pesaro e Tashkent e anche dal versante turistico e dello svago legata al brand Pesaro Città della bicicletta”.

 

Francesca Matacena e Aida Abdullaeva hanno inoltre incontrato i maggiori istituti di alta formazione e perfezionamento musicale e artistico. Il CIMP è infatti stato invitato a sviluppare la rete di collaborazioni e di scambi internazionali con la Repubblica dell'Uzbekistan. Il primo gruppo di artisti Uzbeki sarà a Pesaro a meta novembre in concomitanza della visita ufficiale dell'Ambasciatore dell'Uzbekistan.

 

d5ea1c1f4a280c9e8001b838a1edcc889bcfbe49
5476a7e78a995d6dcb51393f99b82a4808674c7e
024dac1cd19f75a8bebb64a9db465eca1d4f17a3
97e9aed9c995f998e00ae1d9a8db5ac5ac1d0706
044ae248a3ca177e50cac14e93b3d52f37d0935f
61523fc82d8220e0cbe9d73e9f2079166ba3d6c3
d467cff9a84960e1afdf135132641e0154418ae9
5e9bcbf2aff4334c64e3b9aca7a60bece6cb60cd
59b4bf6d0badce409d2d15eaf2ce3d89466a997d
398dfa427a208a9aaae768214043ba5468d74b5b

512b66147c5c384c52c461ed10a87b48d4b716e7